Su Natura Campana potrete trovare la selezionata linea di vini Le Madeleine, vigne in Narni e Otricoli
Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette da 10 kg e immediatamente trasportate in cantina e lavorate, la fermentazione si svolge in acciaio per i primi 7 giorni e poi termina in barrique. La malo lattica viene svolta in barrique la primavera successiva, dopo di che si ha un ulteriore affinamento in legno sulle fecce fini per altri 16 mesi.
Dopo l’imbottigliamento, questo vino affronta un periodo di affinamento in bottiglia di 8 mesi.
I tannini sono setosi e molto vivaci, fatto che lascia prevedere una ottima evoluzione in bottiglia.
Uva: Pinot Nero 100%
Alcool: 13%
Denominazione: Pinot Nero Umbria 2013
Annata: 2013
L’uva e il vigneto
Situato nel Comune di Narni ad una quota di 180 metri slm, esposizione nord-est sud-ovest
La vinificazione
Le uve vengono raccolte manualmente in piccole cassette da 10 kg e immediatamente trasportate in cantina e lavorate, la fermentazione si svolge in acciaio per i primi 7 giorni e poi termina in barrique. La malo lattica viene svolta in barrique la primavera successiva, dopo di che si ha un ulteriore affinamento in legno sulle fecce fini per altri 16 mesi.
Dopo l’imbottigliamento, questo vino affronta un periodo di affinamento in bottiglia di 8 mesi.
Il vino
Colore rosso granato brillante, al naso è speziato con delicati aromi di cannella, vaniglia e frutti rossi. In bocca è morbido con una buona spina acida, i tannini sono setosi e molto vivaci, fatto che lascia prevedere una ottima evoluzione in bottiglia.
Dati tecnici
Uva: Pinot nero 100%
Zona di produzione: Località Montini (Comune di Narni,
Provincia di Terni)
Terreno: di medio impasto tendenzialmente argilloso ricco
di scheletro
Superficie del vigneto: 0,60 Ha
Altitudine del vigneto: 180 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot
Densità dei ceppi: 5.400 per Ha
Produzione per ettaro: 60 q.li
Resa uva in vino: 60%
Epoca della vendemmia: prima decade di settembre
Fermentazione alcolica: inizialmente in acciaio inox e successivamente in barrique
Fermentazione malolattica: interamente svolta in barrique
Invecchiamento: in barrique rovere francese, capacità 225 litri, 16 mesi, in vetro 8 mesi
Alcool svolto: 14.00%
Acidità totale: 5.10 gr/lt
Estratto secco: 29 gr/lt
PH: 3,70
Residuo zuccherino: tracce
Longevità del vino: oltre i 10 anni
Peso | 1 kg |
---|
Recensioni per
Recensioni
Ancora nessuna recensione.
Scrivi una recensione cliente