Con la definizione “a filiera corta” si intendono quei prodotti alimentari distribuiti e consumati nel raggio di qualche chilometro dal luogo di produzione. L’avvento di Internet e dell’e-commerce ha però rivoluzionato questo concetto, annullando le distanze tra produttore e consumatore.

Oggi ciò che realmente conta è che le fasi della produzione e della distribuzione siano estremamente contenute e interconnesse e che il trasporto non incida sulla qualità e sulle caratteristiche organolettiche del prodotto.

I prodotti Natura Campana rispettano esattamente questi requisiti: l’allevatore, il fornitore del Latte di Bufala e l’Artigiano che produce la Mozzarella fanno parte dello stesso contesto micro-imprenditoriale, quando non si identificano con un solo piccolo imprenditore.

Il trasporto avviene in maniera tale da garantire la filiera del freddo e il gusto originario della Vera Mozzarella di Mondragone, conservata nel prezioso liquido di governo di cui Natura Campana abbonda ben oltre i tetti minimi di legge.

L’assenza di ulteriori intermediari cancella i costi di filiera consentendoti di pagare solo la genuinità artigianale dei prodotti: questa ha un prezzo non negoziabile, d’altronde, se non a scapito della qualità e talvolta della tua stessa salute.

Dal produttore al consumatore per noi #nonélasolitabufaladelweb

é la garanzia Natura Campana di prodotti artigianali a filiera corta